Chiesa di San Pietro

  • Itinerario Canavese e Valle d'Aosta-Via Francigena FOR ALL
  • Chiese a porte aperte
Visitabile

Chiesa di San Pietro

Via Martellono, 18, 10080, Issiglio, TO
09:00-18:00

Servizi

  • Accessibilità sensoriale
  • Apribile con applicazione
  • Narrazione automatizzata

Caratteristiche

  • Cicli affrescati

Descrizione

La chiesa di San Pietro sorge nel cimitero di Issiglio. Costruita nell’XI secolo, svolgeva la funzione di chiesa parrocchiale, dedicata a San Pietro in Vincoli. Nel Seicento il titolo passò alla nuova chiesa parrocchiale e da allora San Pietro mantenne solamente la funzione di cappella cimiteriale.
La superficie muraria dell’abside esterno è poligonale ed è decorata con archetti pensili di gusto romanico. L’interno presenta invece un’aula rettangolare, con soffitto in legno a capriate e affreschi, oggi visibili grazie ad un importante intervento di restauro avvenuto nel 2008.m
L’abside, l’arco trionfale e la parete destra sono decorati con affreschi tardo-gotici risalenti al Quattrocento. Si tratta di frescanti attivi qui e a Torre Canavese, che hanno trovato ispirazione nell’opera di Giacomo Jaquerio. Sulla parete laterale destra dell’aula trova spazio una raffigurazione della Madonna della Misericordia. Si tratta di un’iconografia particolare. La Vergine solitamente è dipinta in piedi e senza il Bambino, mentre a Issiglio è seduta in trono e tiene in braccio Gesù benedicente. Una sorta di contaminazione tra Madonna della Misericordia e Madonna in trono.
La giovane donna ha sul capo una corona e le braccia aperte in un abbraccio universale. Il mantello è sollevato da due angeli con ali colorate e boccoli dorati sotto il mantello figure inginocchiate e con le mani giunte in atto di preghiera. Figure femminili sulla destra e maschili, sulla sinistra. La schiera superiore ospita santi (forse apostoli) a sinistra e sante a destra. Quella inferiore rappresenta la gerarchia terrena: papa, cardinale, signori, religiosi e religiose. Al centro, un teschio. Un simbolo che ricorda ai viventi il limite dell’esistenza umana.

Servizio clienti

+39 011 0898098Chiama numero

Orari di apertura

  • Domenica 09:00-18:00
  • Lunedì 09:00-18:00
  • Martedì 09:00-18:00
  • Mercoledì 09:00-18:00
  • Giovedì 09:00-18:00
  • Venerdì 09:00-18:00
  • Sabato 09:00-18:00