Eremo di San Cataldo

  • Itinerario Sabina-Teverina
  • Chiese a porte aperte
Visitabile

Eremo di San Cataldo

Strada Provinciale, snc, 02040, Cottanello, RI
09:00-18:00

Servizi

  • Accessibilità sensoriale
  • Apribile con applicazione
  • Narrazione automatizzata

Caratteristiche

  • Architetture
  • Cicli affrescati

Descrizione

L’Eremo di San Cataldo a Cottanello è incastonato nel granito della montagna. La sua fondazione si perde nella notte dei tempi. Dapprima fu costruito un piccolo romitorio, in seguito, tra il X e l’XI secolo i monaci benedettini lo ampliarono, utilizzandolo come luogo di eremitaggio e preghiera.

All’interno, le pareti e la volta sono decorate con affreschi di epoche diverse. Sulla parete di sinistra si trova l’affresco più antico, risalente alla fine del XII e all’inizio del XIII secolo. La scena è divisa in due livelli con l’imponente figura di Cristo Redentore al centro, con gli apostoli allineati in due file accanto a lui. Nel registro inferiore la Vergine Maria e le Vergini Sagge.

L’eremo è dedicato a San Cataldo. Secondo la tradizione, egli si rifugiò in questo luogo per sfuggire alla persecuzione ariana dopo il Concilio di Nicea del 325 d.C., ma questo evento non ha alcun fondamento nelle fonti storiche. Ciò che si sa è che Cataldo, richiamato da un’apparizione di Gesù durante una visita al Santo Sepolcro, si trasferì a Taranto, mentre secondo altri vi approdò in seguito a un naufragio. La città era in balia del paganesimo ed egli vi predicò instancabilmente il Vangelo fino alla sua morte nel 685. Fu sepolto nella cattedrale e in seguito venerato come santo patrono.

Gli abitanti di Cottanello sono molto legati alla figura di San Cataldo, considerato il loro protettore e compatrono insieme a Sant’Andrea, entrambi festeggiati il 10 maggio.

Circuiti affiliati

Galleria

Servizio clienti

+39 011 0898098Chiama numero

Orari di apertura

  • Domenica 09:00-18:00
  • Lunedì 09:00-18:00
  • Martedì 09:00-18:00
  • Mercoledì 09:00-18:00
  • Giovedì 09:00-18:00
  • Venerdì 09:00-18:00
  • Sabato 09:00-18:00