Nel periodo medievale, in cui le lotte per difendere i territori, era di primaria importanza (ed essere, soprattutto, ben arroccati), i nobili Incisa di Camerana, decisero di erigere un castello, con una torre imponente, che solo al vederla incuteva riverenza e paura. La posizione prescelta, era favorevole, per poter dominare tutta la vallata circostante. Gli Incisa, con detta costruzione, volevano dimostrare che la loro forza, non poteva essere scardinata dai vicini rivali. L’amministrazione comunale di Camerana ha ristrutturato detta testimonianza di civiltà antica, rendendo agibile, ciò che in altre parti si sta sgretolando. Chi salva i beni culturali-patrimoniali, aiuta a comprendere la storia.


